Riduzione inquinanti aria, Italia verso gli obiettivi al 2030

Sul fronte economico, la studio Enea ha quantificato in circa 33 miliardi di euro il risparmio complessivo per l’Italia, pari al 2% del Pil 2010, anno di riferimento dello studio. A guidare la classifica è la Lombardia con 13,6 miliardi di euro risparmiati, a seguire Lazio (4,4 miliardi), Veneto (3,2 miliardi) ed Emilia-Romagna (2,9 miliardi). Il lavoro è stato condotto con il sistema ‘Minni’ (Modello Integrato Nazionale a supporto della Negoziazione Internazionale sui temi dell’inquinamento atmosferico), una suite di strumenti sviluppata dall’Enea con le società Arianet e Iiasa (International Institute for Applied Systems Analysis) per conto del ministero della Transizione Ecologica.