EVENTO: Festambiente 2022, il festival internazionale organizzato da Legambiente che, dal 3 al 7 agosto, animerà anche quest’anno il comune di Rispescia (GR).
Giunto alla sua 34^ edizione, l’evento si contraddistingue per i ristoranti tipici bio, per il suo Ecomercato ricco di prodotti sostenibili, per la musica e gli spettacoli, per i momenti di riflessione e per i padiglioni dedicati alle energie rinnovabili, alla natura e al turismo, all’agroecologia e all’economia circolare.
Non mancherà ovviamente lo spazio rivolto a scienza e tecnologia, dove anche i più piccoli potranno divertirsi e imparare grazie alle nuovissime avventure di Bia de Compostabilis, con i laboratori creativi di “Alla scoperta del Mater-Bi“, l’educational di Novamont. Sarà infatti presente il nuovo percorso interattivo e multimediale intitolato “Ritorno dal futuro”.
Inoltre, per ridurre l’impatto ambientale della manifestazione, verranno utilizzante stoviglie biodegradabili e compostabili in Mater-Bi che, terminato il loro impiego, potranno essere conferite nella frazione organica. Bicchieri, posate e piatti, avviati agli impianti industriali di compostaggio, si potranno così trasformare in fertile compost da usare nella coltivazione dei terreni, contribuendo alla rigenerazione del suolo.
Tra i dibattiti che si svolgeranno durante la manifestazione, segnaliamo l’incontro con il Ministro Enrico Giovannini, titolare del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, in programma mercoledì 3 agosto alle ore 19:30 e intitolato “Infrastrutture e mobilità sostenibile per la lotta ai cambiamenti climatici e la sfida della transizione ecologica del Paese”.
Tra i relatori del dibattito, coordinato dal direttore de La nuova Ecologia, Francesco Loiacono, ci sarà anche Andrea Di Stefano di Novamont.
Per maggiori informazioni, visita il sito www.festambiente.it
DATA: 3 – 7 agosto 2022
LUOGO: Rispescia (GR)
PRESENZA: NOVAMONT è partner dell’evento