In seguito al punteggio ottenuto nel suo gruppo di riferimento (imprese con più di 250 dipendenti), Novamont rientra nel 5% dei punteggi più alti conseguiti dalle B Corp a livello mondiale, venendo così nominata “B Corp Best for the World ™”.
Un prestigioso riconoscimento dell’esemplarità delle sue performance ambientali, al di là dei meri risultati commerciali, volto a sottolineare l’impatto positivo del Gruppo sull’ambiente, nonché il raggiungimento, grazie al suo modello di bioeconomia circolare e alle sue buone pratiche, dei più alti standard di sostenibilità in questo campo.
Catia Bastioli, AD di Novamont, ha dichiarato che “essere una Società Benefit ed una B Corp significa per noi guardare al business come forza di rigenerazione, ripensando il ruolo delle imprese nella società e andando ben oltre il profitto dell’oggi, garantendo trasparenza e valore diffuso per i territori”.
Il riconoscimento Best for the World è stato conferito a Novamont e ad altre 800 aziende in oltre 50 Paesi del mondo da B Lab: network globale e senza scopo di lucro che certifica B Corporation, ossia le società profit che soddisfano i più elevati standard di prestazioni sociali e ambientali, responsabilità e trasparenza.
Ad oggi le Certified B Corporation sono più di 4.000 in 77 Paesi e 153 industry, unite da un obiettivo comune: trasformare l’economia globale a beneficio di tutte le persone, le comunità e il pianeta, bilanciando profitto e finalità. La certificazione B Corp non si limita a valutare un prodotto o un servizio, ma analizza l’impatto positivo complessivo dell’azienda che sta dietro al prodotto. Utilizzando B Impact Assessment, B Lab esamina in che modo le operazioni e il modello di business di un’azienda influiscono sui lavoratori, sulla comunità, sull’ambiente e sui clienti.
Per ottenere la certificazione B Corp, un’azienda deve guadagnare un punteggio di almeno 80 punti sulla valutazione. Gli elenchi completi sono disponibili sul sito https://bcorporation.net/