Le buone pratiche, anche attraverso piccoli gesti quotidiani, ci consentono di tutelare l’ambiente.
Ognuno di noi può diventare protagonista di piccoli positivi cambiamenti, con le proprie azioni e la propria cura, e fare la differenza. Grandi e piccini.
Il progetto “Coltiva la Biodiversità” mette in evidenza quanto il suolo sia una risorsa fondamentale per la salute del pianeta e di chi lo abita. Un elemento imprescindibile che genera vita e che ci fornisce materie prime indispensabili per il nostro sostentamento.
Ecco perché coltivare la Biodiversità è importante! Oggi è possibile cimentarsi grazie a questo pratico kit formato da una coppetta in Mater-Bi contenente il compost e alcuni semi della tradizione italiana, coltivabili direttamente a casa, sul terrazzo o in giardino.
Dal basilico al cavolo nero, passando per il pomodoro e per la zucca – ad ogni stagione i suoi semi – ciascuno di noi potrà far germogliare il suo angolo verde, esponendolo ai raggi del sole e innaffiandolo con un po’ d’acqua.
Quando le piantine saranno cresciute e verranno trapiantate, la coppetta in Mater-Bi, biodegradabile e compostabile, potrà essere conferita nella frazione organica, contribuendo, mediante il conseguente processo industriale di compostaggio, a generare humus fertile per la rigenerazione del suolo.
A fine stagione sarà inoltre importante ricordarsi di raccogliere e conservare i nuovi semi per l’anno seguente, proseguendo questo vero e proprio ciclo virtuoso: dalla natura alla natura!
Per saperne di più, guarda la clip!