Il 17 gennaio è stata presentata al Marca, il Salone internazionale dedicato ai prodotti a Marca del Distributore, la nuova ricerca relativa al comparto ortofrutticolo nella distribuzione moderna, realizzata da Nielsen in collaborazione con Novamont.
La ricerca “Vitamine nel carrello: trend dell’ortofrutta nel 2018 e nuove prospettive” indaga principalmente le motivazioni e i comportamenti d’acquisto degli italiani nei confronti dei prodotti sfusi rispetto a quelli confezionati.
Dall’analisi emerge che a trainare il mercato dello sfuso sono gli alto-acquirenti con il 70,8% dei loro acquisti, mentre solo il 39,9% dei basso-acquirenti acquistano frutta non confezionata.
I motivi che spingono le famiglie ad acquistare i prodotti sfusi sono principalmente tre: evitare sprechi (25%), rispettare l’ambiente (20%) e risparmiare sul costo del prodotto (18%).
Qui la ricerca completa “Vitamine nel carrello: trend dell’ortofrutta nel 2018 e nuove prospettive”
Galleria foto presentazione ricerca Nielsen a Marca 2019
Video presentazione della nuova ricerca effettuata da Nielsen in collaborazione con Novamont sul comparto ortofrutticolo
Video intervista a Rosanna Ungaro di Nielsen
Video intervista a Tiziana Fumagalli di Nielsen
Video intervista a Nicola Perullo dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo