MATER-BI non impatta sulla produzione alimentare.

 

Amido di mais

Le componenti essenziali per la produzione del MATER-BI sono amido di mais e oli vegetali, non modificati geneticamente e coltivati in Europa con pratiche agricole di tipo tradizionale.

torta

Nella UE, ad oggi, solo l’1% della produzione complessiva di amido di mais non alimentare viene utilizzato per le bioplastiche.

(Fonte: “Bioplastiche: un caso studio di bioeconomia in Italia”, a cura di Walter Ganapini, Milano, Edizioni Ambiente, 2012)

 

 

Terreni agricoli

La superficie terrestre arabile complessiva è di 5 miliardi di ettari. Si stima che nel 2017 quella utile alla produzione di bioplastiche a livello mondiale sarà di soli 1,2 milioni di ettari, corrispondente a meno dello 0,02%

(Fonte: european-bioplastics.org)

 

ACQUA

graf-mais

A ciò si aggiunga che in media occorrono solo 15-30 litri di acqua irrigua per ottenere le materie prime rinnovabili necessarie alla produzione di 1 kg di MATER-BI, una quantità che ha un’incidenza davvero minima sulle risorse idriche del pianeta.

(Fonte: www.waterfootprint.org)

I dati mostrano dunque che l’impatto delle bioplastiche sulle produzioni alimentari è tendente allo zero e che la produzione di bioplastiche non rientra tra le cause dell’aumento dei prezzi dei prodotti agricoli.